Spedizione gratuita sopra ai 50€
Tags
Gli estratti (dalla radice latina ex tractum = tratto, ricavato da) derivano dalla percolazione ossia dalla colatura su solvente naturale (comunemente miscela di acqua e alcol) di parti di pianta polverizzata – radici, foglie, corteccia, fiori, a seconda del vegetale utilizzato.
L’unguento è una preparazione ottenuta per gelificazione di un olio o di un macerato oleoso che gelifica per fusione a caldo con cera d’api e altri grassi (burro di karitè, lanolina) tutti naturali.
Gli olii essenziali sono olii eterei volatili ottenuti per distillazione in corrente di vapore di parti di piante aromatiche (le sole che possiedono olii essenziali).
I macerati oleosi si ottengono dalla macerazione di parti di erbe (dov’è il principio attivo) in olii nei quali vengono rilasciate le sostanze benefiche. Per i suoi preparati, il dr. Lain utilizza esclusivamente il delicato olio di mandorle dolci.