Droserbalm – Integratore liquido

14,00

Droserbalm è costituito da una miscela di ingredienti come il balsamo del Tolù, efficace come coadiuvante della fluidità delle secrezioni bronchiali grazie al suo effetto balsamico e all’azione benefica che esercita sulle mucose; la drosera che compie un’azione emolliente e lenitiva migliorando il tono della voce e infine il mirto che coadiuva il benessere di naso e gola

Integratore alimentare

200 ml


10001 disponibili

Droserbalm – Integratore liquido


Il nostro apparato respiratorio è sottoposto a difficili prove durante la stagione fredda e a risentirne sono soprattutto le mucose bronchiali che si irritano con l’aggressione degli agenti atmosferici. Per la cattiva stagione, il Dr. Lain ha studiato una formulazione che si avvale di più estratti. Droserbalm è a base di balsamo del Tolu (prende il nome dalla regione colombiana dove viene prodotto), un balsamo che deriva dalla resina del Myroxylon balsamum. Presente nel composto è la drosera, una pianta officinale che viene coltivata in tutto il mondo e utilizzata come coadiuvante della fluidità delle secrezioni bronchiali e per la benefica azione emolliente e lenitiva che esercita sulla mucosa orofaringea e tono della voce. Completa il mix il mirto che contribuisce al benessere di naso e gola con il suo effetto balsamico (traccia dell’utilizzo di questa pianta preziosa appare addirittura negli antichi documenti romani).

MODO D’USO

Si consiglia l’assunzione di un cucchiaio (15 ml) al dì

INGREDIENTI

Miele, acqua, mirto (Myrtus communis L.) foglie, drosera (Drosera rotundifolia L.) parti aeree fiorite, balsamo del Tolù (Myroxylon balsamum toluiferum H.B.K.). Conservante: sorbato di potassio.

QUANTITATIVI PER DOSE MASSIMA GIORNALIERA CONSIGLIATA(15 ML)

Estratti molli di: mirto 120 mg, drosera 100 mg, balsamo del Tolù 18 mg.

AVVERTENZE

Agitare prima dell’uso. Conservare in luog fresco. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e uno stile di vita sano. Non superare la dose massima gionaliera consigliata.