Winterbalm no sugar – Integratore liquido

14,00

L’edera e il timo coadiuvano la fluidità delle secrezioni bronchiali

Integratore alimentare privo di zuccheri aggiunti

200 ml


993 disponibili

Winterbalm no sugar – Integratore liquido


La stagione fredda porta con sé fastidiosi disturbi all’apparato respiratorio, aggravati dall’aria inquinata che mette a dura prova il benessere delle nostre giornate. Nel laboratorio del Dr. Lain è stato studiato Winterbalm no sugar che rispecchia la formulazione di Winterbalm con la peculiarità di essere privo di miele per chi intende controllare l’assunzione degli zuccheri. Una risorsa preziosa per contrastare la cattiva stagione in un unico prodotto, gradevole e privo di coloranti e dolcificanti artificiali.

MODO D’USO

Si consiglia l’assunzione di un cucchiaio (15 ml) al dì

INGREDIENTI

Miele, acqua, edera (Hedera helix L.) foglie estratto molle, timo (Thymus vulgaris L.) sommità estratto molle, malva (Malva silvestris L.) foglie estratto molle, sambuco (Sambucus nigra L.) fiori estratto molle, altea (Althaea officinalis L.) radice mucillaggini, propoli resina, arancio dolce (Citrus aurantium var. dulcis Hayne) olio essenziale, pino (Pinus mugo Turra) olio essenziale, eucalipto (Eucalyptus globulus Labill.) olio essenziale, menta (Mentha piperita L.) olio essenziale, conservante: sorbato di potassio, stabilizzante: sorbitolo.

QUANTITATIVI PER DOSE MASSIMA GIORNALIERA CONSIGLIATA (15 ML)

Estratti molli di: edera foglie 145 mg, timo sommità 145 mg, malva foglie 115 mg, sambuco fiori 95 mg; altea mucillagini 50 mg, propoli resina 10 mg, oli essenziali di: arancio dolce 2,5 mg, pino 2,5 mg, eucalipto 2,5 mg, menta 2,5 mg.

AVVERTENZE

Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano. Non assumere in gravidanza. Il prodotto è indicato anche per le persone che intendono controllare l’assunzione alimentare degli zuccheri. Un consumo eccessivo può avere effetti lassativi.